Torneo Volante, un po' di storia
- Nel 1974 e nel 1975 per le annate 1962-1963 strapotere Barletta che vince due edizioni di seguito battendo in finale prima Legioni e dopo Westminster.
- Nel Torneo
Volante del 1976 in Serie B (1963-1964) il Santos si presenta con due squadre
ma perde sia la finale dei vincenti Pecorinos-Santos 3-0 sia quella dei
perdenti Hurricane-Santos Junior 12-1.
- Nel 1977 il Torneo Volante è rinviato per pioggia e si gioca il pomeriggio di una domenica di maggio. Per le annate 1963-1964 è l’anno dei Briccaldini che vincono la finale ai rigori vs. Cdg (Centro diffusione gol). I Blok Notes non si presentano alla finale per il 3° e 4° posto così sul gradino più basso del podio sale il Manchester.
- La classifica della Serie A (1963-1964) del 1978 (con una formula che prevede le finali anche per 5° e 7° posto oltre al 1° e al 3° come sempre) è la seguente: 1° Cosmos 2° Atalanta 3° G.S. Fiorucci 4° Negri Ballerini 5° Pescara 6° Vicenza 7° Gonzales 8° Bologna.
- Tribolata è l’edizione 1979 del Torneo Volante. La giornata inizia in tarda mattinata quando smette di piovere. In Serie A (1963-1964) la semifinale Esselunga-Milan viene sospesa dopo 10 minuti sullo 0-1 per i rossoneri perché qualcuno si accorge che l’Esselunga schiera un giocatore nato nel 1962. Allora ritorna in gioco l’Inter e inizia un’altra semifinale Milan-Inter. Alla fine vincono per 1-0 i nerazzurri che in finale battono 6-3 gli Skiantos. (N.P.)
Commenti
Posta un commento